A chi è rivolto
Il corso A1 è un corso di livello base rivolto a principianti, ossia a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica.
I partecipanti quindi non necessitano di esperienza alpinistica di montagna, né estiva, né invernale e possono provenire dall’escursionismo.
Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite sul terreno, delle nozioni e tecniche fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza le seguenti attività:
Progressione in arrampicata su Creste e primi passi su vie di roccia , progressione in sicurezza lungo vie ferrate, frequentazione di pendii ripidi innevati, attraversamento di ghiacciai oppure di tratti su neve compatta, salite in alta montagna lungo vie normali, realizzazione di semplici manovre di autosoccorso.
Obiettivi Generali
Prendere conoscenza degli aspetti di natura alpinistica che caratterizzano l’ambiente di montagna con particolare riferimento alla prevenzione degli incidenti e alla sicurezza.
Essere autonomo in cordata, all’interno di gruppi organizzati che svolgono escursioni in montagna vie ferrate, su pendii di neve con tratti ghiacciati, lungo vie di roccia di bassa difficoltà, in quota lungo vie normali.
Iscriviti seguendo le istruzioni al seguente link
Procedura di iscrizione al corso
Iscrizioni Corso A1 2018 – Corso Completo, posti disponibili esauriti.
Programma Lezioni Teoriche
Giovedì 03 MAGGIO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Apertura, presentazione corso e introduzione Materiali
Giovedì 10 MAGGIO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Introduzione nodi base – Esercitazione pratica
Giovedì 17 MAGGIO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Catena di Assicurazione
Giovedì 24 MAGGIO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Topografia e orientamento
Giovedì 31 MAGGIO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Preparazione della gita
Giovedì 07 GIUGNO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Cartografia Digitale
Giovedì 14 GIUGNO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Gestione del soccorso in montagna
Giovedì 21 GIUGNO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Glaciologia e Meteorologia Alpina
Giovedì 28 GIUGNO – Sede CAI Lumezzane – ore 20:30
Storia dell’alpinismo
Programma uscite in ambiente
Domenica 13 MAGGIO:
Falesia: Nodi, tecnica di arrampicata e manovre di corda
Domenica 27 MAGGIO:
Movimentazione Tecnica: Uscita su ambiente tecnico per imparare i primi passi su tratti esposti e gestire l’assicurazione propria e del compagno.
Sabato 2 e Domenica 3 GIUGNO:
Arrampicata e gestione della cordata: Arrampicata su vie di più tiri, realizzazione soste e gestione della sicurezza del primo e del secondo di cordata.
Domenica 10 GIUGNO:
Manovre di autosoccorso: Manovre a secco per gestione autosoccorso su ghiacciaio e parete.
Sabato 23 E Domenica 24 GIUGNO:
Uscita in alta montagna: Primo avvicinamento al ghiacciaio, movimentazione con ramponi, piccozza e sistemi di legatura.
Sabato 30 E Domenica 1 LUGLIO:
Salita ad un 4000 delle alpi: Salita ad un 4000 delle nostre magnifiche alpi, e ultime manovre di rifinitura su ghiacciaio.
Quota di iscrizione: 150€ – Studenti 130€
Per informazioni: valtrompia.scuola@gmail.com
Direttore: Riccardo Bugatti – riccardo.bugatti@gmail.com – 340 111 9496
Vice Direttore: Giancarlo Freddi – freddi_carlo@alice.it – 338 268 3054